oakgame.pages.dev


La cantatrice calva eugene ionesco biography wikipedia

L'autore franco - rumeno decise di imparare l' inglese comprandosi un manuale di conversazione. Da qui egli trasse ispirazione per la commedia, datata Ionesco fornisce dettagli relativamente numerosi su questi personaggi, ma servono meno a caratterizzarli che a trasformarli in simboli metafisici.

The gap eugene ionesco

Essi sono l'immagine dell'insignificanza degli esseri: intrappolati nelle loro abitudini, incapaci di comunicare, non riescono a dare un senso alla loro esistenza. Sempre nell'intenzione di fare degli Smith i rappresentanti della condizione umana, Ionesco attribuisce loro una normale situazione familiare. Sono sposati, hanno tre figli: un maschio e due femmine.

Costituiscono una famiglia che corrisponde alle norme dell'epoca, essendo in Francia, mediamente, il numero di bambini per coppia di 2,5. Sempre per le stesse ragioni, vivono in un'abitazione normale. Riguardo al loro ambiente, evocato in particolare nella prima scena, fa pensare alla vita pacifica e monotona delle periferie delle grandi metropoli europee.

La signora Smith deve essere vestita similmente. Non ce lo segnala nessuna annotazione diretta, ma lei e suo marito si ritirano per andarsi a vestire, quando viene annunciato l'arrivo dei Martin. Tuttavia il fatto che gli Smith, nella scena settima, entrano senz'alcun cambiamento nel loro vestiario, ci mostra il carattere convenzionale della distinzione vestiti da casa e vestiti da cerimonia.

The chairs by eugene ionesco analysis

Il modo di vivere degli Smith appare anch'esso stereotipato. La signora Smith deve essere una casalinga, ma s'ignora il mestiere del marito. Vengono, di contro, ricordate le loro occupazioni. Il cibo occupa, nella loro esistenza un'importanza considerevole: la signora Smith dedica gran parte della prima scena a parlare di cibo.

Mentre il signor Smith legge il giornale, sua moglie rammenda le calze.